Oggi è l’Overshoot Day per l’Italia
Significa che da questo momento iniziamo a consumare più di quanto la natura del nostro Paese sia in grado di rigenerare in un anno. Da domani i nostri consumi saranno a debito con la Terra.
Per calcolare questa data il Global Footprint Network confronta due elementi fondamentali:
Impronta ecologica: quanto consumiamo: cibo, materiali, energia e spazio, ma anche i rifiuti che produciamo, inclusa la CO₂.
Biocapacità: quanto la natura riesce a rigenerare e ad assorbire i nostri scarti.
Ogni anno questa data arriva prima e questo è un chiaro segnale: il nostro modello non sta in piedi.
Ma c’è un’altra strada.
La natura, da miliardi di anni, conosce bene i limiti, ci convive, li rispetta, li trasforma in opportunità.
Ogni organismo ha imparato ad adattarsi, ottimizzare, collaborare.
Anche noi umani un tempo lo facevamo, poi abbiamo iniziato a vedere la natura come qualcosa da dominare, una risorsa da estrarre, invece che come una parte di noi.
È da qui che nasce il nostro gioco di carte.
Vogliamo guardare alla natura come a un mentore per imparare come gestisce i limiti trasformandoli in opportunità e farci guidare da essa ad affrontare le sfide di oggi pensando in modo ecosistemico, allineati al pianeta di cui facciamo parte.
Domani, mercoledì 7 Maggio alle ore 13, testeremo insieme le nostre card.
Ci chiederemo: come possiamo vivere meglio, imparando da chi ce l’ha fatta prima di noi?
La natura ha già tutte le istruzioni, ci basta solo decidere di seguirle.
Puoi unirti ai Dialoghi seguendo direttamente questo link: https://meet.google.com/era-taxd-jma